
Gli scartati
60,00 €
Mini corso di formazione e curiosità.
Per professionisti del settore alimentare, content creator, food blogger o semplicemente per curiosi.
Ogni mese un capitolo dedicato ad uno o piu’ vegetali poco noti, dei quali esploreremo tradizioni, usi, gusto e curiosita’. Ci saranno ricette, letture consigliate e tanti spunti culinari e di riflessione.

Scarti d’Italia 2
Corraini Edizioni
43,00 €
Da nord a sud, un’avventura culinaria verde
dove non si butta via niente
Scarti d’Italia 2 è un libro di cucina nel segno della sostenibilità, dove ogni ricetta sembra ricordarci che l’Italia è un grande orto, e che basta aguzzare la vista tra mercati rionali e prodotti locali per trovare un’immensa ricchezza a portata di mano. E’ un viaggio nella biodiversità vegetale del nostro Paese, alla scoperta di ortaggi dimenticati, poco noti, a volte brutti e terrosi.
Questa esplorazione si addentra nel campo dell’agricoltura, guarda all’attuale sistema di produzione e distribuzione, e ci porta ancora una volta a farci delle domande: le verdure devono anche essere “belle” per essere “buone”? Quanto cibo sprechiamo? E quanti sono i prodotti che nemmeno consideriamo?

Scarti d’Italia 1
Corraini Edizioni
38,00 €
Da Nord a Sud, un’avventura culinaria dove non si butta via niente
Un viaggio in Italia a bordo di un furgone blu trasformato in casa mobile, filo conduttore la cucina del quinto quarto: milza, fegato, lampredotto, piedini di maiale, interiora da cucinare con ricette tradizionali come la trippa alla romana o la coratella brodettata. In dieci mesi on the road, Valentina Raffaelli e Luca Boscardin hanno esplorato il paese alla ricerca delle tradizioni gastronomiche legate alle frattaglie, e lo raccontano attraverso disegni, fotografie e ricette regionali.
Libro di cucina atipico, Scarti d’Italia è una ricerca su quello che mangiamo e quello che sprechiamo, un’avventura culinaria dove non si butta via niente.

Herbarium taste | Le quattro stagioni
Corraini Edizioni
20,00 €
Herbarium taste è un progetto grafico da mangiare: una raccolta, un erbario alimentare diviso in stagioni. I frutti e gli ortaggi sono stati riprodotti graficamente in modo semplice ed essenziale e poi sezionati per svelare le preziose risorse nutrizionali contenute al loro interno.
Herbarium taste non è un trattato di medicina e neppure una noiosa lezione salutista; è un modo semplice per mostrare che c’è qualcosa di importante in ogni frutto e ortaggio e che sarebbe utile per il nostro benessere inserirli tutti nel nostro repertorio di ricette. È un piccolo manuale educativo che riporta informazioni nutrizionali e piccole curiosità, come fossero briciole di conoscenza da mangiare in un boccone.